Chi Siamo

Il WWF Sicilia Nord Orientale , svolge la sua attività in tutto il territorio della provincia di Catania e di Messina. L’Associazione è composta da circa 50 soci presenti sul territorio da oltre trenta anni.

Svolgiamo attività in diversi settori ed abbiamo diverse competenze

  • Educazione ambientale nelle scuole del territorio con presentazione di vari progetti per la conoscenza e la tutela del nostro territorio : incontri in classe o con webinar e passeggiate ecologiche in siti naturali; 
  • Progetto tartarughe che si svolge nel periodo di Maggio – Settembre e che include attività nell’ambito del Life Euroturtles. Attività di monitoraggio, tutela degli esemplari, raccolta dati e gestione dei nidi fino alla schiusa. 
  • Realizzazione sentieri e aree birdwatching presso la Riserva Naturale Oasi del Simeto e organizzazione di passeggiate guidate lungo i sentieri dell’Oasi 
  • Realizzazione di sentieri natura in aree urbane di Giarre con ripristino di antichi percorsi, apposizione di cartelli e creazione di aule verdi per le scuole del territorio 
  • Partecipazione a tutti i tavoli tecnici delle Città di Catania e di Messina e delle altre cittadine delle due provincie per dare il proprio contributo alle varie problematiche ambientali che vengono affrontate dalle istituzione: 
  • Partecipazione alle consulte del verde cittadino e ai tavoli partecipativi del parco dell’Etna 
  • Attività di controllo, monitoraggio, segnalazione, denuncia di vari reati ambientali; discariche abusive, violazioni normative relative alla tutela delle Riserve Naturali , Parchi , zone ZPS e zone ZSC; 
  • Tutela e recupero della fauna selvatica in difficoltà con trasporto presso il Centro di recupero più vicino; 
  • Organizzazione di escursioni e passeggiate per promuovere la conoscenza del nostro territorio. 
  • Partecipazione attiva, con coinvolgimento delle istituzioni, delle scolaresche e dei cittadini, a tutte le manisfestazioni nazionali organizzate dal WWF Italia : Earth Hour, Urban Nature, Giornata delle Oasi.